Blog Emanuele Giudice

  • ADDIO AD ANGELO SCIVOLETTO
  • Biografia
  • COLLOQUI E GRIDI… A 8000 METRI DI QUOTA
  • DEL CELEBRARE SE STESSI
  • Emanuele Giudice Home Page
    • Un premio postumo assegnato a Giudice
  • Emanuele Giudice, il seme della politica
  • Emanuele Giudice, il seme della politica
  • Esperienze editoriali
    • Hanno scritto su Emanuele Giudice
    • Opere in ordine cronologico
  • Gianni Stornello
  • In Libreria
  • MARIA LAURA ANDRONACO
  • MARIA LAURA ANDRONACO
  • Recensioni
  • …da leggere
Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • IL SOLE PROVVISORIO, esegesi di Lino Di Rosa

    Emanuele Giudice Il Sole provvisorio Con questo lavoro Emanuele Giudice conferma un suo peculiare spessore poetico in quanto la sua attività poetica si può contestualizzare nella difficile eredità della lezione umana e poetica montaliana,che in gran parte ha caratterizzato la seconda metà del 900’, oltre che in un processo di riscrittura originale di ascendenza leopardiana […]

    Marzo 6, 2018
  • Un premio postumo assegnato a Giudice

    Un premio postumo assegnato a Giudice
    Novembre 24, 2017
  • Da leggere….

    Da leggere….
    Gennaio 27, 2017
  • In ricordo di Emanuele Giudice nel secondo anniversario della morte

    In ricordo di Emanuele Giudice nel secondo anniversario della morte

    Poi Poi ti raggiungerò là dove – abbandonata la via terrestre, simile a rotaia in disuso – s’incammina lo spirito, esitante, confuso ancora al grido, ancora all’orlo della sua cieca vibrazione umana. Io ti raggiungerò dove tu «Sono qui!» balenerai, che ancora dalla fascia del buio mi districo. «Qui dove» – nell’angoscia di troppa luce, […]

    Novembre 26, 2016
  • Il giorno dei morti, da “IL VIAGGIO, LA MEMORIA, IL SOGNO”

    Il giorno dei morti, da “IL VIAGGIO, LA MEMORIA, IL SOGNO”

    “Per questo il giorno dei morti, ed i giorni che lo preparavano ed anticipavano, era questa scoperta di una meraviglia incantata ed incredula, che era data da quel sentire confermare dagli adulti ciò che confusamente, e pur fermamamente, si intuiva, che cioè la morte altro non fosse che una fuga obbligatoria e temporanea verso contrade […]

    Novembre 2, 2016
  • “All’indomani della visita di Papa Francesco a Lesbo e del suo nuovo appello contro la povertà e per i diritti dei popoli migranti, pubblichiamo un articolo di Emaneuele Giudice, scritto nel 2005 ed intitolato “LA SOLITUDINE DEI POVERI”

    “All’indomani della visita di Papa Francesco a Lesbo e del suo nuovo appello contro la povertà e per i diritti dei popoli migranti, pubblichiamo un articolo di Emaneuele Giudice, scritto nel 2005 ed  intitolato “LA SOLITUDINE DEI POVERI”

    La solitudine è l’agonia infinita dell’amore, il suo lento e inesorabile sciogliersi nel silenzio degli altri, il suo finire nell’in- indifferenza e nell’oblio. La cosa più terribile, la più sconvolgente è quella di assiste- re al consumarsi dell’amore davanti al dolore umano nelle sue espressioni più tetre e inaccettabili. Infatti la prima e la più […]

    Aprile 19, 2016
  • OLTRE LA TELA DI RAGNO CHE M’INVENTO

    Febbraio 19, 2016
  • Il Sole Provvisorio

    Il Sole Provvisorio

    Il Sole Provvisorio

    Febbraio 19, 2016
  • Premi letterari

    Premi letterari

    CLICCA SULLE COPERTINE

    Febbraio 3, 2016
  • TERESA E IL SILENZIO (1997)

    TERESA E IL SILENZIO (1997)

      TERESA E IL SILENZIO (1997) E’ morta come uno dei tanti che erano oggetto del suo amore, nel silenzio che avvolge la solennità della morte, mentre lavorava fino all’ultimo respiro concessole dalla Provvidenza, accanto ai suoi poveri. Il calvario finale lo conosciamo tutti, quell’andiri­vieni dall’ospedale, la convalescenza, il viaggio a Roma per incontrare il […]

    Febbraio 3, 2016
1 2 3 … 6
Pagina successiva→

Blog Emanuele Giudice

Proudly powered by WordPress