-
LA POLITICA E COSI’ VIA
Clicca qui per leggere: LA POLITICA E COSI’ VIA
-
Lo scirocco nel sangue
Clicca qui per leggere: LO SCIROCCO NEL SANGUE
-
Il sapore dell’aria
Clicca qui per leggere: IL SAPORE DELL’ARIA
-
La morte dell’agave
Clicca qui per leggere: LA MORTE DELL’AGAVE, 2001
-
Emanuele Giudice, il seme della politica
— di Gianni Molè 27.11.2014 L’ex presidente della Provincia era un uomo delle Istituzioni nel rigore e nella pulizia dei suoi comportamenti, come servizio alla comunità che amministrava Uomo del cambiamento e dell’innovazione. Uno spirito critico. Un precursore dei tempi. Uomo di ricerca intellettuale e di governo. Uomo delle istituzioni e politico lungimirante poco avvezzo […]
-
DEL CELEBRARE SE STESSI
Ciascuno di noi, chi più chi meno, il più delle volte inconsapevolmente, ha una inclinazione irresistibile a parlare di sé, ad autocitarsi, a infiorare i discorsi con la parola io. Io io io. Quante volte pronunciamo questo pronome per condire il nostro eloquio? Lo facciamo portando come esempio la nostra esperienza, narrandoci con l’intento malcelato […]
-
Gianni Stornello
Si può essere uomo di governo e coscienza critica? Si può essere. Oggi forse un po’ meno, ma la testimonianza di Emanuele Giudice ci dice che si può. Una testimonianza che oggi diventa testamento. Emanuele Giudice è scomparso ieri nella sua Vittoria a 82 anni. Non era un professionista della politica: avvocato, fine intellettuale, amava […]
-
Ciao Papà
Abbiamo stretto le tue mani fino all’ultimo, massaggiato il tuo corpo martoriato dagli aghi e dai farmaci, siamo stati una squadra compatta, papà, rispondendo, per quanto possibile, nel solo modo che ci hai insegnato naturalmente a fare. Adesso che hai trovato pace, questa lettera di commiato non è facile da scrivere o recitare, perché non […]
-
COLLOQUI E GRIDI… A 8000 METRI DI QUOTA
Tratto da “Il viaggio, la memoria, il sogno”, 1989 Riporto ora un mio scritto, antico ormai di anni, quando lo scrissi bruciante perché resoconto di un viaggio in aereo da considerare un momento di elaborazione di un lutto che nulla poteva avere in comune con i lutti usuali che ci riserva la vita. Qualcosa o […]
-
MARIA LAURA ANDRONACO
Laura, te ne sei andata così, in punta di piedi, paga dei tuoi silenzi, avvolta nella tua discrezione e misura, disincantata davanti a ogni possibile tentacolo della vita. Noi invece restiamo sempre aggrappati alla nostra voglia di continuare e di spremere dalla vita tutte le sue lusinghe, di accoglierne le contraddizioni e le illusioni, sperando […]